- bianchetto
- bian·chét·tos.m. CO1a. sostanza bianca confezionata in bastoncini o in soluzione liquida usata per la pulitura di accessori di pelle verniciati di bianco: dare il bianchetto alle scarpe1b. liquido bianco coprente utilizzato per la correzione spec. di dattiloscritti1c. TS edil. polvere bianca a base di calce che viene sciolta nell'acqua e utilizzata per dare una prima mano alle pareti grezze1d. TS ceram. nell'industria della ceramica, colore bianco a base di ossido di stagno usato come coprente | → mezzamaiolica1e. OB polvere cosmetica bianca2. CO spec. al pl., novellame di alici, sardine e acciugheSinonimi: gianchetto.3a. TS agr. nome comune di vari vitigni di uva bianca e di alcuni alberi da frutto; anche agg.3b. CO vino bianco e leggero; bicchiere di vino bianco4. TS bot.com. tartufo poco pregiato (Tuber albidum) usato per adulterare il tartufo bianco (Tuber magnatum)5. RE tosc., calvo6. RE tosc., prataiolo7. TS numism. bianco in uso a partire dal sec. XIV in Piemonte e Savoia\DATA: sec. XV.
Dizionario Italiano.